Problemi alla tiroide: 8 sintomi da non ignorare
Ecco quali sono i sintomi che indicano che la nostra tiroide non sta funzionando come dovrebbe.
Problemi alla tiroide: come fare a riconoscerli? Quando la tiroide non funziona come dovrebbe, i sintomi diventano senza dubbio difficili da ignorare. I segnali che ci fanno capire che la nostra tiroide non sta funzionando come dovrebbe sono molteplici. I più comuni disturbi della tiroide sono l'ipertiroidismo e l'ipotiroidismo (causati da un’eccessiva o da un'insufficiente produzione di ormone tiroideo).
I sintomi dell'ipotiroidismo, le cause e le cure più efficaci
La vostra tiroide ha rallentato? Potreste essere affetti da ipotiroidismo. Ecco i sintomi, le cause e le cure da seguire.
Ma come fare a riconoscere i problemi alla tiroide? Ecco quali sono i segni che indicano che qualcosa non sta funzionando correttamente:
- Pelle più sottile o ruvida al tatto: in caso di ipertiroidismo, la pelle apparirà più liscia e sottile, mentre in caso di ipotiroidismo la pelle sarà invece più ruvida al tatto.
- Pelle umida o calda e aumento del rossore del viso e delle mani: questi sintomi si manifestano in caso di ipertiroidismo, mentre in presenza di ipotiroidismo potrete notare che la vostra pelle è fredda e pallida, le ferite richiedono più tempo per guarire e la carnagione ha assunto un colore giallo-arancio.
- Perdita o aumento inspiegabile di peso: una tiroide iperattiva può far perdere una quantità incredibile di peso in un breve periodo di tempo, e questo perché l'ipertiroidismo aumenta il metabolismo. D’altro canto, l’ipotiroidismo rallenta invece il metabolismo, e questo si traduce in un leggero aumento di peso.
- Sentirsi sempre accaldati o sentire sempre freddo: le persone con ipertiroidismo possono avvertire più caldo rispetto al normale, mentre l'ipotiroidismo è caratterizzato dalla tendenza ad avvertire molto freddo, poiché il tasso metabolico del corpo è rallentato.
- Emozioni fuori controllo: l'ipertiroidismo è generalmente associato all'ansia, all'iperemotività e alle psicosi, mentre una tiroide poco attiva è associata perlopiù a sentimenti di depressione e alla voglia di ritirarsi dalle situazioni sociali, a problemi cognitivi come la tendenza a dimenticare le cose, o a una riduzione delle capacità motorie e a una sensazione di ubriachezza.
- Problemi di digestione: molti di coloro che hanno una tiroide iperattiva si ritrovano a correre in bagno più di un paio di volte al giorno, mentre l'ipotiroidismo è spesso accompagnato da stitichezza.
- Il ciclo mestruale diventa irregolare
- Perdita di capelli: ciò può accadere sia con in caso di ipertiroidismo che in caso di ipotiroidismo.
Tiroide, 8 cose che tutte le donne dovrebbero sapere
La tiroide, questa sconosciuta. Ecco le cose che tutte le donne dovrebbero conoscere.
via | Prevention.com
Foto da iStock