Tac, nuove tecnologie consentono diagnosi più rapide
Una nuova TAC superveloce permette di diagnosticare in meno tempo e in modo più accurato le possibili patologie.
Si chiama "Tc Revolution Ge" e in effetti di rivoluzionario ha molto: è una nuova TAC, tomografia assiale computerizzata, che consente di effettuare diagnosi più rapide e ancora più precise.
Lo speciale strumento è in funzione a Torino (alle Molinette) e a Milano (in un centro privato per esami cardiaci) e permette di esaminare un organo in soli 0,28 secondi abbattendo le radiazioni dell'analisi, fino al 90% rispetto alle apparecchiature tradizionali. Il che si traduce, quindi, in una minore esposizione radioattiva per il paziente, con un guadagno per la salute. La velocità della Tac è fondamentale nello studio di alcuni organi, come il cuore, che possono falsare i risultati perché in movimento. Con un tempo così breve sarà possibile annullare quasi completamente la variabile del movimento, consentendo diagnosi più precise.
La super Tac torinese, oltre ad essere a disposizione dei cittadini, verrà utilizzata anche per esaminare a fondo e più precisamente alcune mummie presenti al Museo Egizio di Torino, in modo da stabilirne con accuratezza la storia.
Via | RaiNews, Quotidiano Sanità