Miopia, i 9 sintomi da riconoscere
Quali sono i sintomi per riconoscere la miopia? Ecco i segnali che possono far sospettare un difetto della vista.
La miopia è un difetto della vista estremamente comune. Riduce la capacità delle persone di vedere da lontano. Come mai? Il difetto sta nella refrazione, che si impedisce la messa a fuoco. Di norma insorge nell’infanzia, intorno ai 12/13 anni ma può anche manifestarsi molto prima. Con l’uso di schermi e dispositivi digitali, la miopia è diventa progressiva nella maggior parte dei casi. Quali sono i sintomi più comuni?
- Visione sfocata quando si guardano gli oggetti lontani
- La necessità di strizzare gli occhi per vedere chiaramente
- Mal di testa per l'affaticamento degli occhi
- Spesso anche nausea e vomito
- Particolare fastidio alle luci della sera, che interferiscono maggiormente nella messa a fuoco.
- Difficoltà di concentrazione/li>
- Restringimento del campo visivo
- Bruciore agli occhi e forte stanchezza
- In alcuni casi è accompagnata da strabismo.
Miopia, ecco perché i figli primogeniti ne soffrono di più
I figli primogeniti tendono ad essere quelli che soffrono di miopia. Uno studio ci spiega adesso il perché